Bicchieri da cocktail
Il bicchiere serve per esaltare al meglio le caratteristiche del cocktail o dell’ aperitivo. Ogni cocktail va servito in un determinato bicchiere che sia in grado di valorizzarne profumi, sapori e aroma con tutte le loro caratteristiche. Il bicchiere scelto correttamente è anche segno inconfondibile di senso estetico e grande professionalità.

Ecco una lista abbastanza nutrita

 

Ballon per distillati da meditazioneBallon
Viene utilizzato per il servizio dei grandi distillati da meditazione (cognac, calvados, armagnac, brandy, rhum). Deve essere di forma contenuta per non disperdere i profumi.



Bicchiere da grogBicchiere da grog
E' un bicchiere in vetro resistente dove vanno servite tutte quelle bevande scaldate o alle quali si aggiunge acqua bollente.


Bicchiere fantasiaBicchiere fantasia
Da molto tempo questo tipo di bicchiere gigante, a calice e a forma conica, viene usato per long drink di 300 grammi e con dentro grossi cubi di ghiaccio.





Calice IrishCalice Irish
Classico bicchiere che serve per preparazioni come l'Irish Coffee. Indicato anche per altri hot drink come punch e grog. Il gambo permette la presa senza scottarsi le dita.




CaliceCalice
Il calice, oltre che per servire i grandi vini, può essere utilizzato per la sangria, e alcuni cocktail a base di succo di agrumi distillato.





CopitaCopita
Bicchiere per vini liquorosi, come Porto, Sherry, Marsala, adatto anche per vermouth dolci. E’ utilizzata anche come bicchiere per i flip, cocktail che prevedono tra gli ingredienti anche il rosso d’uovo, oppure i sour, con succo di limone e shakerati.



Coppa ChampagneCoppa Champagne
Coppa larga, ideale per il servizio degli spumanti dolci come moscato e malvasia, oppure per il Cocktail Champagne.





Coppetta da cocktailCoppetta da cocktail
Molto utilizzata per i cocktail short, cioè corti, serviti senza ghiaccio. E' l'ideale per drink piuttosto alcolici come il Martini. Contiene circa 10 cl.





Doppia coppetta da cocktailDoppia coppetta da cocktail
Perfetta per cocktail rinfrescanti, serviti senza ghiaccio e preparati con ingredienti non eccessivamente alcolici (come vini, succhi, creme). Permette una dose quasi doppia rispetto al cocktail classico.




FluteFlute
Indicato per spumanti o champagne secchi, oppure per la preparazione degli sparkling: una categoria di cocktail leggeri a base di spumante e frutta fresca, come Bellini, Puccini, Mimosa.




GlobetGlobet
Il Goblet o calice grande è indicato per drink con ghiaccio tritato o spezzettato come lo Sherry Cobbler e per i crusta , ovvero i cocktail in cui il bicchiere va bordato con lo zucchero.





Old FashionOld Fashion
L'americano Old Fashion viene utilizzato per i drink on the rocks (che significa: sul ghiaccio).





Per pousse cafèPer pousse cafè
Nonostante, erroneamente, questo tipo di bicchiere venga usato per servire la vodka, è il più indicato per la realizzazione di pousse café (che si preparano con distillati, liquori colorati e sciroppi, i quali vengono versati tenendo conto del grado alcolico e peso specifico, in modo che non si mescolino tra loro e formino così digestivi a strati di vari colori).



Tumbler
Nel Tumbler basso si servono drink con abbTumblerondante ghiaccio a cubetti e senza aggiunta di acque gassate. Il Tumbler medio è il classico bicchiere per il "Whisky and soda"; vi si possono servire, inoltre, sprmute di agrumi, succo di pomodoro e di frutta. Il Tumbler alto o Collins è l'ideale per il doppio whisky, i long drink e le acque minerali.


ZombieZombie
Viene usato principalmente nella preparazione degli omonimi drink, piuttosto alcolici e abbondanti. Tuttavia può essere utilizzato per i long drink di fantasia, dalle decorazioni di frutta esotica infilata nello spiedino.